La tenuta

Un parco di 33 ettari, in cui vivere secondo i ritmi della natura, dimenticando lo stress e i rumori della città.  

“Un ambiente umano, 
dove vivere e godere di una vita sana lontani dalla città”

bambino 02

Vivere il bosco

La tenuta è parte integrante dello spirito delle Costantine: la macchia mediterranea, gli alberi secolari e gli animali selvatici creano l’ambiente ideale per staccare la spina e riconnettersi con la propria anima. 

pexels lucaspezeta 2529375

Le experience

pexels lucaspezeta 2035066

Ritiri olistici per ricaricarsi di energie positive grazie a meditazione, yoga e laboratori artistici

Chiudi gli occhi,
respira e vivi
la natura

Le experience nel bosco

visite guidate Tavola disegno 1

Passeggiate guidate alla scoperta della macchia mediterranea e del lecceto secolare

picnic Tavola disegno 1

Laboratori e attività all'aperto per adulti e bambini nell'area picnic attrezzata

Rispettare la biodiversità

Le fondatrici delle Costantine hanno voluto incoraggiare i giovani a interessarsi ai lavori agricoli, offrendo loro la possibilità di rimanere nella terra natìa lavorando con dignità e serenità.

Salvaguardare colture e tecniche tradizionali è perciò, da sempre, parte della mission delle Costantine. A Casamassella, nella tenuta di 33 ettari donata dalle sorelle Starace, si coltivano grani antichi e legumi autoctoni secondo le tecniche dell’agricoltura biodinamica. Le Costantine dal 1985 si avvale di un metodo di coltivazione rispettoso dell’ambiente e della biodiversità: tutti i prodotti coltivati sono certificati dal marchio di qualità “Demeter”.

pexels polina tankilevitch 3735174
uliveto 02

La Gràmola

Un ristorante tipico nel cuore della tenuta, a pochi passi dagli orti biodinamici, aperto tutto l’anno. Qui cominciano la giornata gli ospiti della  Casa di Ora, facendo colazione con le cicale in sottofondo e possono continuare con una selezione di piatti disponibili a pranzo e a cena. Il ristorante è anche aperto al pubblico, su prenotazione. 

gramola 02